Chiesetta di San Giovanni a Ranui

Peterweg 10
39040 Funes
Descrizione generale

Nel 1744 la chiesetta di San Giovanni in Ranui fu commissionata da Michael Jenner. La costruzione barocca si trova in ambiente grazioso con il paesaggio alpino imposante del Gruppo delle Odle in sfondo. L'altare è fatto di legno marmorizzato ed è considerato il gioiello della chiesa. San Giovanni di Nepomuceno è il patrono, al quale sono dedicati una serie di pitture sulle pareti laterali dell'altare. La chiesetta è di proprietà privata. L'accesso è a pagamento. Tuttavia, la chiesa rimane chiusa.

Per favore non entrare nei prati.

Descrizione d'arrivo

Val d'Isarco fino a Chiusa, da lì si prosegue nella Val di Funes fino alla S. Giovanni – Ranui 

Descrizione breve
La chiesetta è situata in una posizione panoramica unica.
Mezzi pubblici
Servizio pubblico da Chiusa/Bressanone fino alla fermata Ranui (da lì cammino di 5 min.)
Dove parcheggiare
Parcheggio alla fermata Ranui oppure a Ranui (a pagamento)
Tutto l'anno: yearlong
For a good togetherness
For a good togetherness
Please show respect to each other. Because nature is there for everyone...
San Genesio
San Genesio
Embedded in the charming natural scenery of the Salto High Plateau, there is the municipality of S. Genesio, extending at 760 to 1,300 m a.s.l.
Together for a sustainable Tschögglberg
Together for a sustainable Tschögglberg
Nature reveals its true beauty when we preserve it untouched. The Tschögglberg with its communities of Hafling, Vöran, Mölten and Jenesien is geographically, geologically and scenically unique. This uniqueness must be protected. For this reason, we - the three tourism associations on the Tschögglberg high plateau (Hafling-Vöran-Meran 2000, Mölten and Jenesien) - have decided to make this a central part of our strategy.
Contact
San Genesio
Schrann 7
39050 San Genesio