Chiesa di Sant'Osvaldo

Via S. Caterina 2A
39010 Avelengo
Descrizione generale

La Capella di Sant'Osvaldo si trova a 2.365 m nell'area escursionistica ed sciistica di Merano 2000.

Nel 1641 i contadini di Avelengo dedicarono a Sant’Osvaldo, il patrono delle mandrie e degli armenti, una cappella ai piedi del Monte Ivigna e da allora viene annualmente organizzata una processione che la raggiunge. La vecchia cappella venne riedificata nel 1879.

Ancor oggi, ogni cinque di agosto, al giorno di Sant’Osvaldo, una processione di ringraziamento raggiunge la cappella nelle vicinanze dalla quale si tiene una messa all’aperto. Molti dei partecipanti si rivolgono al Santo per invocare la salute degli animali o per ottenere favorevoli condizioni climatiche.

Descrizione d'arrivo

Arrivando da entrambe le direzioni sulla superstrada Merano – Bolzano (MEBO) prendere l'uscita Merano Sud e procedere in direzione Merano prima di girare a destra verso  Avelengo.

Per arrivare al punto di partenza (2 possibilità):

  • parcheggio Val di Nova, salita con la funivia Merano 2000
  • parcheggio a Falzeben/Avelengo, salita con la cabinovia Falzeben

Dalla stazione a monte proseguire i sentieri n. 3 e 19A fino alla chiesetta (ca. 1 ora).

Mezzi pubblici

Stazione a valle della Funivia Merano 2000/Val di Nova:

  • Linea 1/1A

Stazione a valle della cavinovia a Falzeben:

  • Autolinea 225 "Merano - Avelengo - Falzeben"
  • Autolinea 204 "Avelengo - Verano -Meltina - Terlano - Bolzano" (fino ad Avelengo paese, da qui prendere l’autolinea n. 225)

Tutti gli orari e ulteriori informazioni sono disponibili sul sito: www.altoadigemobilita.info 

Dove parcheggiare
  • Parcheggio a pagamento a Falzeben
  • Parcheggio gratuito alla stazione a valle della Funivia Merano 2000
Recommended season
yearlong
For a good togetherness
For a good togetherness
Please show respect to each other. Because nature is there for everyone...
San Genesio
San Genesio
Embedded in the charming natural scenery of the Salto High Plateau, there is the municipality of S. Genesio, extending at 760 to 1,300 m a.s.l.
Together for a sustainable Tschögglberg
Together for a sustainable Tschögglberg
Nature reveals its true beauty when we preserve it untouched. The Tschögglberg with its communities of Hafling, Vöran, Mölten and Jenesien is geographically, geologically and scenically unique. This uniqueness must be protected. For this reason, we - the three tourism associations on the Tschögglberg high plateau (Hafling-Vöran-Meran 2000, Mölten and Jenesien) - have decided to make this a central part of our strategy.
Contact
San Genesio
Schrann 7
39050 San Genesio