Chiesetta di Santa Margherita a Marga/Terento

Descrizione generale
La chiesa di Santa Margherita a Marga fu menzionata per la prima volta nel 1309, ma, in realtà solo le mura della navata risalgono a questo periodo. La torre a punta fu probabilmente aggiunta più tardi e la navata presumibilmente costruita all'inizio del XVI secolo. Si tratta di una costruzione a navata unica e l'area dell'altare si trova nella torre. San Cristoforo, raffigurato sulle mura esterne, è ritenuto il protettore contro le tempeste. Fortunatamente si è conservata la pittura murale dei Quattordici Santi Ausiliatori sulle mura dell'arco trionfale. Da menzionare anche il trittico tardo gotico del 1500 con le sculture delle tre Sante, Margherita, Maddalena e Caterina. Nel 1888 tutto l'altare fu restaurato. Anche l’altare, uno scrigno con viticcio (inizio 16esimo secolo) merita la nostra attenzione. L'ultimo restauro fu eseguito nel 1948-1949 durante il quale fu intonacato l'interno della chiesa. La chiave si può imprestare nella casa vicina.
Recommended season
yearlong
For a good togetherness
For a good togetherness
Please show respect to each other. Because nature is there for everyone...
San Genesio
San Genesio
Embedded in the charming natural scenery of the Salto High Plateau, there is the municipality of S. Genesio, extending at 760 to 1,300 m a.s.l.
Together for a sustainable Tschögglberg
Together for a sustainable Tschögglberg
Nature reveals its true beauty when we preserve it untouched. The Tschögglberg with its communities of Hafling, Vöran, Mölten and Jenesien is geographically, geologically and scenically unique. This uniqueness must be protected. For this reason, we - the three tourism associations on the Tschögglberg high plateau (Hafling-Vöran-Meran 2000, Mölten and Jenesien) - have decided to make this a central part of our strategy.
Contact
San Genesio
Schrann 7
39050 San Genesio