Castel Coira

Via Castel Coira
39020 Sluderno
Descrizione generale

Sopra Sluderno in Val Venosta sorge Castel Coira, uno dei castelli meglio conservati dell’Alto Adige. L‘edificio fu eretto nel 1259 e, dal 1504, è proprietà privata dei Conti Trapp. Oggi, chi visita il castello s‘imbatte in una residenza rinascimentale, con uno splendido loggiato. La cappella in stile romanico, la sala degli antenati, la stanza di Giacomo ed altri vani sfarzosi sono tesori di particolare rilievo. Di Fama internazionale è l’armeria, la raccolta privata più vasta di questo genere con le armature dei signori del castello, realizzate tutte su misura dai più famosi artigiani dell’epoca.

Visitabile solo con visita guidata! 
Prenotazioni e vendita di biglietti: www.churburg.com/online-ticket/

Il Castel Choira è chiuso dall'inizio di novembre alla fine di marzo.

Descrizione d'arrivo

Da Sluderno seguendo le indicazzioni per il Castel Coira. A piedi in ca. 20 minuti arriva al Castel Coira.

Dove parcheggiare
È possibile parcheggiare nella Kugelgasse di Sluderno.
Mezzi pubblici
Provenendo da Merano si può raggiungere Sluderno con il treno della Val Venosta, mentre provenendo da Malles si può raggiungere Sluderno con il Citybus 274.
Descrizione breve
Il castello perfettamente conservato
Orari d'apertura: 20 marzo - 31 ottobre
 
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
10:00 - 16:30
 
 
 
 
 
 
 
Orari d'apertura: 3 ottobre - 6 novembre
 
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
10:00 - 16:30
 
 
 
 
 
 
 
Per un buon affiatamento
Per un buon affiatamento
Prego di avere riguardo uno sull'altro. Perché la natura è qua per tutti...
San Genesio
San Genesio
Abbracciato da uno stupendo paesaggio naturalistico sull'Altopiano del Salto il comune di San Genesio si trova ad un'altitudine che varia da 760 e 1.300 m s.l.m..
Insieme per l'Altopiano del Salto sostenibile
Insieme per l'Altopiano del Salto sostenibile
La natura rivela la sua vera bellezza quando la preserviamo intatta. L’Altipiano del Salto, con le sue comunità di Avelengo, Verano, Meltina e San Genesio, è unico dal punto di vista geografico, geologico e paesaggistico. Questa unicità deve essere protetta. Per questo motivo, noi - le tre associazioni turistiche dell’Altipiano del Salto (Avelengo-Verano-Merano 2000, Meltina e San Genesio) - abbiamo deciso di farne una parte centrale della nostra strategia.
Contatto
San Genesio
Schrann 7
39050 San Genesio