Vasche Kneipp Magrè sulla Strada del Vino

via Parrocchia 11
39040 Magré sulla Strada del Vino
Descrizione generale

Il torrente di Favogna non voleva sempre bene ai cittadini di Magrè. Diverse volte il ruscello a straripato le sponde a causa di forti rovesci, il caso peggiore negli anni Cinquanta. L'enorme quantità d'acqua ha trasportato molta pietra e macerie con se, attraverso il villaggio e dentro alle case.

Oggi, l'acqua fresca scorre dall'altopiano di Favogna attraverso una fessura nella montagna, poi attraverso un canale sicuro nel centro del paese fino al "Grutz" vicino al campo da tennis. Qui, all'ombra degli alberi, puoi entrare nelle piscine installate nel 2018, immergere le braccia nell'acqua fresca, o semplicemente sederti e goderti gli spruzzi d'acqua e il cinguettio degli uccelli.

Sono disponibili tre vasche Kneipp, tra cui una vasca per le bracce con acuqa potabile, le altre con l'acqua fresca del torrente di Favogna. Chi vuole può fare i trattamenti direttamente nel torrente!

Periodo dell'anno consigliato
marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre
Per un buon affiatamento
Per un buon affiatamento
Prego di avere riguardo uno sull'altro. Perché la natura è qua per tutti...
San Genesio
San Genesio
Abbracciato da uno stupendo paesaggio naturalistico sull'Altopiano del Salto il comune di San Genesio si trova ad un'altitudine che varia da 760 e 1.300 m s.l.m..
Insieme per l'Altopiano del Salto sostenibile
Insieme per l'Altopiano del Salto sostenibile
La natura rivela la sua vera bellezza quando la preserviamo intatta. L’Altipiano del Salto, con le sue comunità di Avelengo, Verano, Meltina e San Genesio, è unico dal punto di vista geografico, geologico e paesaggistico. Questa unicità deve essere protetta. Per questo motivo, noi - le tre associazioni turistiche dell’Altipiano del Salto (Avelengo-Verano-Merano 2000, Meltina e San Genesio) - abbiamo deciso di farne una parte centrale della nostra strategia.
Contatto
San Genesio
Schrann 7
39050 San Genesio