Palestra di rocca Marderwand

Descrizione generale

Roccia: arrampicata molto varia su calcare, su svasi e tracche. 
Questa falesia è amata sopratutto in inverno e puó essere vista come alternativa ad Arco. A differenza dalla vicina Fennberg possono traovarvi svago anche arrampicatori meno esperti. 

Descrizione d'arrivo

da Cortaccia in direzione Fennberg (Favogna). Centro metri dopo il quarto tornante, indicato da segnale stradale, voltare a destra, salire per und strada ripida e parcheggiare alla nona stazione della via crucis. 

Si arriva alla falesia seguendo per 15 min. un sentiero inizialmente ripido.

Periodo dell'anno consigliato
maggio, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre
Per un buon affiatamento
Per un buon affiatamento
Prego di avere riguardo uno sull'altro. Perché la natura è qua per tutti...
San Genesio
San Genesio
Abbracciato da uno stupendo paesaggio naturalistico sull'Altopiano del Salto il comune di San Genesio si trova ad un'altitudine che varia da 760 e 1.300 m s.l.m..
Insieme per l'Altopiano del Salto sostenibile
Insieme per l'Altopiano del Salto sostenibile
La natura rivela la sua vera bellezza quando la preserviamo intatta. L’Altipiano del Salto, con le sue comunità di Avelengo, Verano, Meltina e San Genesio, è unico dal punto di vista geografico, geologico e paesaggistico. Questa unicità deve essere protetta. Per questo motivo, noi - le tre associazioni turistiche dell’Altipiano del Salto (Avelengo-Verano-Merano 2000, Meltina e San Genesio) - abbiamo deciso di farne una parte centrale della nostra strategia.
Contatto
San Genesio
Schrann 7
39050 San Genesio