Cappella del Castel Schenna

Descrizione generale
La cappella del castello è un luogo molto speciale, che custodisce piccoli gioielli artistici e allo stesso tempo un piccolo segreto.

Durante il restauro della cappella del castello sono emerse iscrizioni fino ad allora sconosciute, che ricordano drammatici eventi del XVII secolo, in cui una donna venerata come santa svolge un ruolo centrale.
Magnifici dipinti dal XVII al XIX secolo raffigurano scene religiose e offrono anche indizi sui proprietari di Castel Schenna.
La cappella del castello è parte integrante della vita religiosa di Scena e viene utilizzata per varie celebrazioni durante l’anno liturgico.
Suggerimenti dell'autore
La cappella può essere visitata solo con una visita guidata.
ATTENZIONE: La visita guidata è solo in lingua tedesca.
Guida (solo in lingua tedesca): 7 maggio 2025 - 29 ottobre 2025
 
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
10:00 - 10:30
 
 
 
 
 
 
 
Per un buon affiatamento
Per un buon affiatamento
Prego di avere riguardo uno sull'altro. Perché la natura è qua per tutti...
San Genesio
San Genesio
Abbracciato da uno stupendo paesaggio naturalistico sull'Altopiano del Salto il comune di San Genesio si trova ad un'altitudine che varia da 760 e 1.300 m s.l.m..
Insieme per l'Altopiano del Salto sostenibile
Insieme per l'Altopiano del Salto sostenibile
La natura rivela la sua vera bellezza quando la preserviamo intatta. L’Altipiano del Salto, con le sue comunità di Avelengo, Verano, Meltina e San Genesio, è unico dal punto di vista geografico, geologico e paesaggistico. Questa unicità deve essere protetta. Per questo motivo, noi - le tre associazioni turistiche dell’Altipiano del Salto (Avelengo-Verano-Merano 2000, Meltina e San Genesio) - abbiamo deciso di farne una parte centrale della nostra strategia.
Contatto
San Genesio
Schrann 7
39050 San Genesio