Azienda vinicola Castelfeder

Via F. Harpf 15
39040 Cortina sulla strada del vino
Descrizione generale

L'azienda Vinicola Castelfeder è stata fondata nell'anno 1970 dall'enologo A. Giovanett, che a quell'epoca aveva già parecchi anni di esperienza enologica alle spalle. Le uve lavorate erano quasi esclusivamente rosse e provenienti da vitigni Lagrein, Pinot Nero e Schiava. Nel 1989 il figlio Günther Giovanett assume la direzione dell'azienda e contemporaneamente avviene il trasferimento della struttura di vinificazione ed imbottigliamento da Egna a Cortina s. strada del vino, piccolo paese con antiche tradizioni viticole, giacente nel cuore della zona di produzione della Bassa Atesina, dove crescono principalmente uve bianche quali lo Chardonnay, Pinot Grigio, Sauvignon e Gewürztraminer.

Aperto tutto l'anno a Egna, via Stazione 46: tutto l'anno
 
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
08:00 - 12:00
 
 
 
 
 
 
 
13:00 - 17:00
 
 
 
 
 
 
 
Per un buon affiatamento
Per un buon affiatamento
Prego di avere riguardo uno sull'altro. Perché la natura è qua per tutti...
San Genesio
San Genesio
Abbracciato da uno stupendo paesaggio naturalistico sull'Altopiano del Salto il comune di San Genesio si trova ad un'altitudine che varia da 760 e 1.300 m s.l.m..
Insieme per l'Altopiano del Salto sostenibile
Insieme per l'Altopiano del Salto sostenibile
La natura rivela la sua vera bellezza quando la preserviamo intatta. L’Altipiano del Salto, con le sue comunità di Avelengo, Verano, Meltina e San Genesio, è unico dal punto di vista geografico, geologico e paesaggistico. Questa unicità deve essere protetta. Per questo motivo, noi - le tre associazioni turistiche dell’Altipiano del Salto (Avelengo-Verano-Merano 2000, Meltina e San Genesio) - abbiamo deciso di farne una parte centrale della nostra strategia.
Contatto
San Genesio
Schrann 7
39050 San Genesio