Richiesta
permesso di raccolta funghi
Cos'è
Il permesso per
la raccolta di funghi permette tale attività nell'ambito del Comune di San
Genesio Atesino tutti i giorni pari dalle ore 7 alle 19. Vale solo se è stato
versato il diritto di raccolta oppure nell’ ambito del comune di residenza.
A chi si
rivolge
Persone di età
superiore ai 14 anni (i minori di anni 14 possono raccogliere funghi solo se
accompagnati da un adulto in possesso dei documenti necessari).
Cosa serve
Al di fuori del
comune di residenza:
-
versamento del diritto di raccolta a favore del comune di San
Genesio Atesino pari a Euro 10,00 per ogni giorno di raccolta
-
documento di riconoscimento valido
Nell’ ambito del proprio comune di residenza e sui fondi di
cui dispongono:
- solo
documento di riconoscimento valido.
Modalità di
pagamento:
- tramite
pagamento spontaneo pagoPA sul Portale di pagamento provinciale ePayment
di Alto Adige Riscossioni
- presso
gli uffici del Comune di San Genesio Atesino (ufficio contabilitá) solo
durante l'orario di apertura.
In caso
di controllo:
-
I soggetti tenuti al pagamento devono essere in
possesso di un documento di riconoscimento valido e
della ricevuta del versamento dell'importo della tassa di
raccolta.
- I soggetti esentati dal
pagamento devono esibire solo il documento di riconoscimento.
Costi
Tassa di raccolta
(permesso per 1 GIORNO e per una PERSONA) 10,00 Euro
Vincoli
La raccolta dei
funghi in Alto Adige é regolamentato dalla Legge provinciale 19 giugno 1991, n.
18 e successive modifiche (collegamento al testo della legge).
Quanti funghi si possono raccogliere:
- - Al
di fuori del comune di residenza: 1 kg per giorno e per persona (oltre i
14 anni) nei giorni pari
- - Nell’
ambito del comune di residenza: 2 kg per giorno e per persona nei giorni
pari.
I funghi non devono essere danneggiati sul terreno e devono
essere trasportati in contenitori rigidi, aperti e areati.
Contatti
Comune di San
Genesio Atesino: ufficio contabilitá
Telefono: 0471 363599
Email:info@comune.sangenesioatesino.bz.it
Documenti
Legge provinciale
19 giugno 1991, n. 18 e successive modifiche